
2017
Nel Vangelo di Matteo (24, 29-31) è riportata la seconda venuta di Gesù Cristo:
Subito dopo la tribolazione di quei giorni,
il sole si oscurerà,
la luna non darà più la sua luce,
le stelle cadranno dal cielo
e le potenze dei cieli saranno sconvolte.
Allora comparirà in cielo il segno del Figlio dell’uomo e allora si batteranno il petto tutte le tribù della terra, e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi del cielo con grande potenza e gloria. Egli manderà i suoi angeli, con una grande tromba, ed essi raduneranno i suoi eletti dai quattro venti, da un estremo all’altro dei cieli.

L’indesiderata delle Genti
Secondo la Bibbia la morte è uno stato non voluto da Dio ma conseguente al peccato originale: ‘Conoscerete il bene e il male e positivamente morirete!‘.

La Solitudine
Spero di riuscire a mettere in pratica su me stesso quello che vi dirò. Visto che il cuore si pronuncia… mentre l’intelletto rinuncia…:

Non appartiene all’uomo di dirigere il suo passo!
La Bibbia dice: “Non appartiene all’uomo [….] di dirigere il suo passo” (Geremia 10:23).
Secondo la mia modesta opinione è una grande verità! Personalmente ho avuto svariate dimostrazioni, ma una in particolare non me la posso scordare:

Libro: “Grazie Signore” di M.M.
PRESENTAZIONE a cura di Maurizio Marrani
«Ma sappi questo, che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti dei piaceri anziché amanti di Dio».
(2, Timoteo 3:1-5)
Perché è importante soffermarsi spesso a riflettere sul senso della Vita?

Se c’è una logica deve esserci un Autore
Provate ad immaginare per un attimo che Dio non esiste, per i non credenti questo viene naturale, mentre per i credenti è impossibile. Comunque facciamo uno sforzo e immaginiamo solo per un istante che Dio non esiste.

Simbologia Divina
Cominciamo ad analizare il tempio di re Salomone. Il Templum era orientato da occidente a oriente. A oriente dove era posizionato il Santo Santorum si trova il Sommo sacerdode, sovrastato da un cielo stellato, disegnato sulla volta che sovrasta l’oriente del tempio, in alto sulla parete trovano posizione i simboli della luna, con al centro la lettera d’oro (V) e il sole contenente la stessa V ma rovesciata (Λ).

La Sapienza di Dio
Gli uomini che si fermano a riflettere sul senso della vita sono graditi al Signore. Lo Spirito della sapienza è un dono e la sua ricerca innalza e avvicina a Dio.

A mio figlio Mattia
Mattia, nei miei cinquant’anni il mondo è andato sempre in peggio: diminuzione del benessere, diminuzione della libertà, aumento degli obblighi, sfiducia sul prossimo e sulle istituzioni. Noi ci lamentiamo, ma non teniamo conto che al peggio potrebbe seguire un peggio ancora peggiore. Non c’è limite al peggio.